Io amo Napoli
Più ci ripenso, più la campagna che da poco ha invaso i muri della città, mi sembra una grande occasione mancata. Merita una lettera aperta. Caro Sindaco De Magistris, ho già osservato...
Più ci ripenso, più la campagna che da poco ha invaso i muri della città, mi sembra una grande occasione mancata. Merita una lettera aperta. Caro Sindaco De Magistris, ho già osservato...
La prima impressione è: "Ma quant'è brava questa attrice, non è soltanto la sosia perfetta della Hepburn, è capace di rendere perfino le sue stesse sfumature nella recitazione!" Poi, leggendo i credits,...
Si chiama Imollo (si pronuncia aimollo) ed è un'invenzione tutta italiana. Una piccola applicazione basata sul cloud che fa diventare improvvisamente primitive quelle oggi più diffuse per condividere...
In un momento in cui la creatività sembra essere la risorsa più sottovalutata per cambiare le sorti del mercato, Alexandre Oudin, co-direttore de La Bande Originale, content provider francese, ha avuto...
Ah les Français! Alla fine, si è trattato della più bella campagna pubblicitaria mai fatta in favore della pubblicità, anzi della creatività: il marchingegno di cui abbiamo già parlato su queste...
È passata ormai una settimana da quando l'UDC ha pubblicato su BootB.com un bando di gara per il nuovo naming del partito con scadenza 1/1/2011. Nessuno ne ha parlato sulla stampa ma il fatto è...
Proprio mentre sto concludendo la stesura del mio prossimo saggio intorno al futuro della pubblicità, esce sull'edizione online del New York Times un articolo di Stuart Elliott dal titolo "Don't...
Sarà il caldo, ma proprio non riusciamo a capire come mai certe idee geniali vengano sempre più spesso agli altri e non a noi. Il massimo che i nostri imprenditori riescono a fare è spostare la produzione...
Questo post è assolutamente inutile, com'è assolutamente inutile l'oggetto di cui parla. Però, viva la faccia: il giochino in questione è la dimostrazione più evidente che altrove (in Russia,...
Il New York Times si interroga sui "pericoli" del multitasking. L'articolo, intitolato “Hooked on Gadgets, and Paying a Mental Price” (per dire che siamo perennemente incollati ai...